Fibromialgia nei nuovi LEA | apprezzamento del Collegio Reumatologi per l’obiettivo raggiunto

Il riconoscimento della fibromialgia nei Livelli Essenziali di Assistenza rappresenta un importante traguardo per pazienti e specialisti.. ROMA, 27 OTTOBRE – Il  Collegio Reumatologi Italiani (CReI)  accoglie con profondo apprezzamento l’obiettivo normativo raggiunto con l’inclusione della sindrome fibromialgica (forme gravi, FIQR > 82) tra le patologie croniche e invalidanti riconosciute nei nuovi LEA, inserimento su cui è appena stato siglato l’accordo tra Stato e Regioni. Il CReI da anni si adopera come società scientifica per il riconoscimento della fibromialgia come patologia rara, ed infatti nella specifica audizione presso la X Commissione Affari Sociali e Sanità del Senato, il CReI per voce di  Crescenzio Bentivenga (Coordinatore Esecutivo del Collegio)  aveva proprio chiesto “il riconoscimento ufficiale della fibromialgia come malattia invalidante”, rappresentando in sede parlamentare il vissuto doloroso ed invalidante di tali persone creando le basi, insieme alle varie organizzazioni dei malati, “ per il riconoscimento di una patologia sottovalutata e spesso misconosciuta, ma che risulta fortemente impattante sul vissuto quotidiano delle persone affette”. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

fibromialgia nuovi lea apprezzamentoScreening neonatale, tumori ereditari femminili, fibromialgia: approvati (dopo 7 anni) i nuovi LEA - Screening neonatali, tumori ereditari femminili, disturbi alimentari, fibromialgia: dopo lunghi anni di attesa i nuovi LEA sono legge. Si legge su iodonna.it

fibromialgia nuovi lea apprezzamentoCure essenziali garantite, via libera Stato-Regioni a nuovi Lea - Regioni ha approvato i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), ovvero le prestazioni e i servizi che lo Stato garantisce a tutti i cittadini gratuitamente o pagando un ticket ... tg24.sky.it scrive

Nuovi Lea. Gemmato: “L’intesa Stato-Regioni sull’aggiornamento conferma l’impegno per un SSN moderno, equo e vicino ai cittadini” - Il Sottosegretario alla Salute: “Dopo otto anni dall’ultimo aggiornamento, i cittadini potranno contare su un’offerta assistenziale più ampia, aggiornata e coerente con le più recenti evidenze scienti ... Segnala quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Fibromialgia Nuovi Lea Apprezzamento