Errori e truffe online La normativa Ue
SECONDO I DATI diffusi da Abi, nel secondo trimestre del 2025 i bonifici istantanei hanno rappresentato il 26,4% del totale in Europa. Lo strumento dunque è già abbastanza diffuso e riscuote un discreto successo, soprattutto per la sua comodità: è utilizzabile tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24, con disponibilità immediata dei fondi. Alcuni esempi in cui i bonifici lampo svolgono un ruolo fondamentale sono l’acquisto di un’auto usata, che richiede il pagamento al momento del passaggio di proprietà, nei negozi quando gli importi della merce superano il plafond della carta, per pagare professionisti o artigiani che eseguono lavori a domicilio. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Anche se il Messico è un paese accogliente e pieno di persone gentili Esistono truffe comuni per i turisti Evita questi errori e vivi un viaggio perfetto #messico #latuavacanzainmessico #consiglidiviaggio #viaggiare - facebook.com Vai su Facebook
Dal 9/10/25 le banche hanno l’obbligo di verificare la corrispondenza tra IBAN inserito e beneficiario... un nuovo controllo che ti aiuta a ridurre errori e a evitare le truffe. Scopri come funziona su #CosaConta: https://bmed.it/verificabeneficiario… #MediolanumE - X Vai su X
Truffe online: come riconoscerle ed evitarle - Tuttavia, questa evoluzione ha comportato anche un aumento delle minacce informatiche, tra cui le truffe o ... Scrive eroicafenice.com
Truffe Online: ora anche la salute degli utenti è in pericolo - Oggigiorno le truffe online sono pericolose anche per la salute degli utenti! Riporta punto-informatico.it
Truffe online, sequestrate oltre 2000 sim usate per falsi trading: l'operazione della polizia - La polizia ha eseguito un’operazione su scala nazionale per il contrasto alle truffe online, alle frodi informatiche e agli accessi abusivi a sistemi informatici che ha coinvolto 23 residenti in ... Si legge su ilmessaggero.it
