Edifici costruiti per modellare il suono | gli Inca erano anche esperti di acustica
Chi l’ha detto che anche nei secoli passati non ci fossero studiosi di acustica? Prendiamo gli Inca, per esempio. Una recente scoperta, effettuata nel villaggio di Huaytará, in Perù, nasconde una rivelazione. Sotto la Chiesa di San Juan Bautista si trova una struttura antica chiamata carpa uasi, un edificio costruito con sole tre pareti che manipolava il suono. Un team di ricercatori guidato da Stella Nair, professoressa associata di arti indigene delle Americhe presso l’Università della California a Los Angeles, sta studiando le proprietà acustiche di questo edificio. Gli Inca potrebbero aver deliberatamente sacrificato parte della stabilità strutturale dell’edificio per ottenere specifiche caratteristiche sonore. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Edifici costruiti per “modellare” il suono: gli Inca erano anche esperti di acustica
Scopri altri approfondimenti
Un particolare delle rovine delle terme Taurine sulla attuale via delle Terme di Traiano, la vecchia Braccianese Claudia, erette in due diverse epoche: alcuni edifici sono di epoca repubblicana, costruiti verso l’80 a.C., altri nel 134.m d.C. . Per il funzionamento - facebook.com Vai su Facebook
