Ecco come la società civile ucraina a Maidan si è liberata dell’oppressore russo
È solitamente la Rivoluzione della dignità ad essere indicata come momento di svolta dello sviluppo di diversi aspetti della realtà ucraina, tra i quali la sua società civile. Tuttavia, molto si muove anche tra la Rivoluzione Arancione del 2004 – quando proteste in tutto il paese contro i brogli che consentono al filorusso Janukovi? di vincere le elezioni presidenziali di pochi punti portano a nuove elezioni e alla vittoria dell’altro candidato, filoccidentale, Viktor Juš?enko – e Euromaidan. Entrambi sono momenti cruciali nel processo di costruzione del nuovo stato ucraino indipendente e del suo processo di democratizzazione; entrambi vedono il protagonismo della società civile. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Ecco come la società civile ucraina a Maidan si è liberata dell’oppressore russo
Scopri altri approfondimenti
Martusciello, capilista dimostrano nuovo volto Forza Italia. 'Espressione società civile che non chiedono nulla a politica' #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Voto a distanza, la società civile torna a farsi sentire - X Vai su X
Pubblichiamo un estratto di “Perché l’Ucraina combatte”, il libro di Michele Chiaruzzi e Sofia Ventura su comunicazione di guerra, libertà, Europa e democrazia - Pubblichiamo un estratto di “Perché l’Ucraina combatte”, il libro di Michele Chiaruzzi e Sofia Ventura su comunicazione di guerra, libertà, Europa e democrazia ... Da linkiesta.it
