Dove li prendiamo i nuovi medici stavolta? Cuba? Antille? O su Marte?

di Angelo Bianco Nella nuova legge di bilancio, udite, udite, si dispone di assumere ben 6000 infermieri e riben 1000 medici e c’è chi ne fa, addirittura, un manifesto euforico di impegno economico sacrificale, sudore mai profuso prima sulla Sanità terrestre da quando l’uomo ha inventato la mutua. Adesso, da cittadino qualunque, bandendo solo per un attimo, la ragione e, da medico o infermiere, la rabbia, di destra e di sinistra che si sia, ognuno scelga la sua parte, posso chieder a lor signori onorevoli, nel mentre vi state asciugano cotanto sudore: quante regioni italiane pensate possano essere saldate, nel bisogno effettivo di personale sanitario, da questi numeri, una? Due? Tre a considerare il Molise? E, soprattutto, quella che mi incuriosisce di più, dove li troverete i ben e gli altri riben? Sempre a Cuba? Magari, Antille? Forse, Triangolo delle Bermude? Ai concorsi ultimi di Medicina d’Urgenza, a Genova e non a Burburuso di Sotto, si è presentata una persona sola ed è subito stata fatto oggetto di ricerca scientifica, è sicuramente un alieno che si era smarrito nel traffico dei carrugi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

dove li prendiamo i nuovi medici stavolta cuba antille o su marte

© Ilfattoquotidiano.it - Dove li prendiamo i nuovi medici stavolta? Cuba? Antille? O su Marte?

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Prendiamo Nuovi Medici Stavolta