Dopo Venezia la Palestina al Festival del Cinema di Roma è già sbiadita
Chissà perché il tema palestinese non ha avuto la stessa eco durante il Festival del Cinema di Roma rispetto a quella avuta durante la Mostra del Cinema di Venezia. Gli attori hanno tenuto tutti un profilo pressoché basso, nessun eccesso plateale è stato registrato, segno, forse, che il tema sta passando di moda in certi ambienti, in attesa di un altro che sia capace di catalizzare le attenzioni. Tuttavia, questo non vuol dire che la Palestina non sia entrata anche durante questa manifestazione. Alireza Khatam i, regista iraniano-canadese vincitore per la migliore sceneggiatura di The Things You Kil ha mosso una generica accusa ai Festival del cinema, " di essere stati creati come uno strumento statale per servire gli i nteressi del potere coloniale ". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Dopo Venezia, la Palestina al Festival del Cinema di Roma è già "sbiadita"
Leggi anche questi approfondimenti
Ieri pomeriggio il primo evento all'Ateneo Veneto di Venezia, dopo un'anteprima in primavera, con Livia Pomodoro e Antonio Bettanini: il racconto di un pellegrinaggio laico, un viaggio tra edifici e paesaggi, tra simboli e consuetudini, alla ricerca di ciò che ren - facebook.com Vai su Facebook
Dopo essere stato presentato al Festival di Venezia 2025, è al cinema Amata, il film di Elisa Amoruso tratto dall'omonimo romanzo di Ilaria Bernardini - X Vai su X
Dopo Venezia, la Palestina al Festival del Cinema di Roma è già "sbiadita" - Pochi gesti plateali e attori in "profilo basso", mentre il regista Alireza Khatami accusa il Festival di essere uno "strumento del potere coloniale" e Jasmine Trinca invoca l'empatia ... Riporta ilgiornale.it
Di Costanzo: 'Fermiamo il massacro e riconosciamo la Palestina' - "A nome degli autori, degli interpreti e della troupe, nel momento in cui presentiamo il nostro lavoro al festival di Venezia e in questo clima di festa sentiamo il dovere di chiedere ai governi degli ... Segnala ansa.it
Venezia 82, da Ben Hania a Jarmusch: Gaza nei discorsi dei vincitori - Nell'edizione più politica e attuale della rassegna, il dramma della Palestina è emerso più volte. Scrive tg24.sky.it
