Diritto allo studio 2026 permessi 150 ore docenti e ATA | ecco gli AVVISI degli Uffici Scolastici e le scadenze AGGIORNATO

Domanda per diritto allo studio anno solare 2026: la scadenza ministeriale è il 15 novembre, anche se di solito qualche USR anticipa. Chi può presentare domanda, per quante ore, per quali corsi. L'articolo Diritto allo studio 2026, permessi 150 ore docenti e ATA: ecco gli AVVISI degli Uffici Scolastici e le scadenze AGGIORNATO . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

diritto studio 2026 permessiPermessi studio 2026, docenti e ATA hanno diritto a 150 ore per frequentare corsi e preparare esami: domande entro il 15 novembre - Ai dipendenti della scuola, per la frequenza di corsi e la preparazione di esami, sono riconosciuti – in aggiunta alle attività formative programmate dall’amministrazione – permessi retribuiti, nella ... Si legge su tecnicadellascuola.it

diritto studio 2026 permessi10 ore permessi legge 104 da gennaio 2026, ecco chi ne ha diritto e per cosa - Da gennaio 2026 aumentano i permessi riconosciuti ai sensi della legge n. Segnala money.it

diritto studio 2026 permessiLegge 104 cosa cambia, congedo fino a 2 anni e permessi extra. Tutte le novità a partire dal 2026 - Tra le novità ci sono le ulteriori 10 ore di permesso retribuito e il congedo fino a 2 anni senza stipendio ... Lo riporta notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Diritto Studio 2026 Permessi