Dazi terre rare e diplomazia | la missione asiatica di Trump entra nel vivo

Il Presidente degli USA Trump ha iniziato il giro di sei giorni di visite in Asia. Ieri è stato testimone del ritorno della pace tra due paesi, Cambogia e Thailandia, realtà importanti nello scacchiere mondiale quel tanto che basta al capo di una delle superpotenze per dire: “c’ero anche io”. Al contrario, per il mondo quella stretta di mano tra i leaders delle due nazioni appena citate vale come un passo, meglio un passetto, di avanzamento del processo di pace nel mondo. Il Gran Tour del Presidente biondo con il ciuffo farà tappa giovedì a Pechino. Quella stessa occasione di incontro, da sola, se riuscirà a far portare a casa a Trump risultati concreti, anche solo parte di quelli attesi, varrà da sola a rinforzare il significato positivo di quella trasferta. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

dazi terre rare diplomaziaDazi e terre rare, così tra Usa e Cina è scoppiata la pace - Raggiunto un accordo: Washington rinuncia a nuove misure punitive e Pechino alle restrizioni sui minerali. Segnala avvenire.it

dazi terre rare diplomaziaAccordo Usa e Cina su terre rare e soia: esclusi i dazi al 100% - Gli USA e la Cina raggiungono un accordo su terre rare e soia, evitando l’imposizione di dazi al 100%. Secondo newsmondo.it

dazi terre rare diplomaziaUsa-Cina, accordo sui dazi: nel patto terre rare e Tik Tok. Ora il vertice tra Trump e Xi - Tregua fragile ma reale nella guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina: un accordo preliminare sui dazi riapre il dialogo e prepara il faccia a faccia di giovedì fra Donald Trump e ... Secondo ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Dazi Terre Rare Diplomazia