Da sempre impegnata nella gestione della fauna marina dei grandi acquari italiani usa il treno come ufficio quando si sposta a seguire le strutture che dirige a Napoli e a Fano Ma la sera è per la figlia e per le serie tv che condividono
C laudia Gili, 60 anni, torinese, medico veterinario, ha vissuto e lavorato per 28 anni a Genova, dove è stata direttrice scientifica e dei servizi veterinari dell’Acquario. Dal 2019 è a Napoli alla Stazione Zoologica Anton Dohrn, ora come direttrice del dipartimento Conservazione degli Animali Marini e Public Engagement. Arrivano i robot pulitori che raccolgono i rifiuti sottomarini X A Napoli ha curato la riapertura nel 2021 dell’Acquario storico, che è il più antico d’Italia. Ha seguito anche il nuovo acquario Didamar di Fano, che ha aperto a giugno 2025. Fin da bambina sognava di salvare gli animali e, allergica al loro pelo, si è orientata verso la fauna acquatica. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Da sempre impegnata nella gestione della fauna marina dei grandi acquari italiani, usa il treno come ufficio quando si sposta a seguire le strutture che dirige a Napoli e a Fano. Ma la sera è per la figlia e per le serie tv che condividono
News recenti che potrebbero piacerti
La denuncia è de Le Stregatte, l’associazione di volontariato impegnata da anni nella gestione delle colonie feline del territorio comunale - facebook.com Vai su Facebook
Ue impegnata da tempo con Haftar in Libia su gestione della migrazione ? https://l.euronews.com/kQeF - X Vai su X
