Crack in Emilia-Romagna boom di consumatori | +95% in 15 anni Scontro politico sulle pipette
Allarme droga in Emilia-Romagna. Secondo i dati diffusi in commissione regionale, sono oltre 2.000 i consumatori di crack seguiti dai servizi sanitari, con una crescita del 95% rispetto al 2010.?Solo nel 2024, le persone assistite sono state 2.288, contro le 1.811 del 2023 e le 1.741 del 2022. A. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it
Scopri altri approfondimenti
Emilia-Romagna. Dopo aver previsto la sospensione le attività chirurgiche programmate al Rizzoli di Bologna, raddoppiato i ticket sanitari ai cittadini e perfino introdotto le pipe per il crack, la sinistra emiliano-romagnola si è inventata un’altra trovata: due milio - facebook.com Vai su Facebook
Sanità. Aumenta il consumo di crack: in Emilia Romagna 2.288 persone prese in carico nel 2024 - In Emilia Romagna, negli ultimi 15 anni, è aumentato in maniera esponenziale il consumo di crack. Da chiamamicitta.it
Sanità, il caso della rossa Emilia-Romagna. Boom dei costi e ricavi a picco a Reggio Emilia - Romagna finisce sotto la lente d'ingrandimento, e il caso dell'Ausl di Reggio Emilia ne è un esempio emblematico. Scrive iltempo.it
