Controlli fiscali in casa le regole per locali a uso promiscuo e abitazioni

La Guardia di Finanza può accedere all’abitazione privata di un professionista per effettuare dei controlli, quando questo lavora in casa? Lo smart working e luoghi di lavoro promiscui aprono la porta a nuove perplessità da parte dei contribuenti, perché le soluzioni adottate per risparmiare o per una semplice comodità, non permettono di tracciare un confine netto tra la vita professionale e quella privata. Il problema sorge laddove ci siano dei luoghi di lavoro promiscuo, intesi come quei posti in cui un imprenditore o un professionista svolge la propria attività commerciale o professionale e nei quali è anche ubicata l’abitazione privata. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

controlli fiscali in casa le regole per locali a uso promiscuo e abitazioni

© Quifinanza.it - Controlli fiscali in casa, le regole per locali a uso promiscuo e abitazioni

Altre letture consigliate

controlli fiscali casa regoleControlli fiscali in casa, le regole per locali a uso promiscuo e abitazioni - Per i professionisti è normale avere l’ufficio in casa: una scelta fatta per risparmiare. Da quifinanza.it

Dichiarazione redditi 2025 precompilata/ Controlli in base alle modalità: le regole - La dichiarazione del 2025 precompilata può subire delle modifiche in base alle scelte del contribuente che opta per ricevere i documenti fiscali. Lo riporta ilsussidiario.net

controlli fiscali casa regoleAl via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco - Si intensificano i controlli per smascherare i furbetti del Superbonus. Da informazioneoggi.it

Cerca Video su questo argomento: Controlli Fiscali Casa Regole