Conio con Ferrari porta la blockchain sulle quattro ruote d’eccellenza
Milano, 27 ott. (askanews) – La blockchain al servizio dell’esperienza esclusiva Ferrari. E’ il progetto di Conio che si è alleato con il Cavallino Rampante, in una iniziativa che apre nuove strade per la proprietà digitale e la tokenizzazione. Il progetto entrerà nel vivo in concomitanza con l’inizio della stagione 2027 del World Endurance Championship (WEC), grazie all’integrazione di una sofisticata infrastruttura digitale in quella che già Ferrari offre ai propri clienti: un token digitale concede il diritto di partecipare in via esclusiva ad un’asta digitale privata per l’acquisto dell’iconica Ferrari 499P, modello che si è imposto per tre volte consecutive nella 24 Ore di Le Mans. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Ferrari con Conio: quando la Blockchain entra nel mondo delle quattro ruote • onio, fintech italiana specializzata in soluzioni blockchain, ha siglato una partnership strategica con Ferrari per un progetto che segna l’ingresso ufficiale della blockchain… - X Vai su X
Enel Group. . Nel nuovo episodio della mini-serie su ebitts, scopriamo insieme a Leonardo Pirozzi (Enel) e Alessandra Ferrari (Conio) come puoi acquistare facilmente energia pulita senza installare impianti rinnovabili in casa. Non serve essere esperti: basta - facebook.com Vai su Facebook
Conio offrirà servizi di blockchain ai soci di Ferrari Hyperclub - Conio, la fintech specializzata in soluzioni di blockchain ha siglato una partnership con Ferrari per aprire l'asta digitale per il modello 499P ai membri dell'Hyperclub di Maranello. Scrive ansa.it
Conio con Ferrari porta la blockchain sulle quattro ruote d'eccellenza - La blockchain al servizio dell'esperienza esclusiva Ferrari. Riporta notizie.tiscali.it
Conio insieme a Ferrari lanciano un progetto rivoluzionario: la blockchain entra nel mondo dell’eccellenza automobilistica - Una collaborazione senza precedenti tra la società fintech italiana Conio e la casa automobilistica di Maranello. Si legge su msn.com
