Comunicato Stampa | A Grottaferrata due eventi sulle minoranze linguistiche con il presidente Giuliano Amato
Un doppio appuntamento che ha visto la partecipazione di figure eminenti dell'Italia e dell'Albania quello tenutosi giovedì 23 ottobre a Grottaferrata, tra l'Abbazia di San Nilo e il Polo Universitario di via G. Della Rovere. Due conferenze organizzate dalla Fondazione Roma Sapienza e dalla Fondazione Paolo Galizia - Storia e libertà in occasione del 40° della scomparsa del noto costituzionalista Costantino Mortati, nato da famiglia arbëreshë nel 1891. Ed è proprio sul tema delle minoranze linguistiche, e in particolare della storia delle comunità italo-albanesi arbëreshë, che si sono sviluppati i due incontri, i quali, oltre al patrocinio del Comune di Grottaferrata, hanno ricevuto uno dei massimi riconoscimenti istituzionali: l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Comunicato Stampa: A Grottaferrata due eventi sulle minoranze linguistiche con il presidente Giuliano Amato
Approfondisci con queste news
COMUNICATO STAMPA del 24 ottobre 2025 Il Comune di Carmagnola si congratula con il Comune di Pistoia, nuova Capitale Italiana del Libro 2026 Il Sindaco Ivana Gaveglio: “Orgogliosi del nostro dossier, continueremo a investire su lettura e cultura per il t - facebook.com Vai su Facebook
Il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.146 - X Vai su X
Comunicato Stampa: A Grottaferrata due eventi sulle minoranze linguistiche con il presidente Giuliano Amato - Un doppio appuntamento che ha visto la partecipazione di figure eminenti dell'Italia e dell'Albania quello tenutosi giovedì 23 ottobre a ... Segnala iltempo.it
A Grottaferrata due eventi sulle minoranze linguistiche con il presidente Giuliano Amato - Un doppio appuntamento che ha visto la partecipazione di figure eminenti dell’Italia e dell’Albania quello tenutosi a Grottaferrata, tra l’Abbazia di San Nilo e il Polo Universitario (ANSA) ... ansa.it scrive
Comunicato Stampa: Gino Cecchettin presenta a Grottaferrata il libro “Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia - Canalizzare il dolore per la perdita di una figlia in un’opera di sensibilizzazione della comunità sulla violenza di genere. Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it
