Come combattere le fake news? Essere aggiornati significa vivere in sicurezza

La disinformazione è alle porte. Le recenti statistiche chiariscono due aspetti fondamentali: il primo riguarda più della metà degli italiani e fa riferimento alla capacità sempre minore, tra adulti e ragazzi, di comprendere un testo con facilità. L’altro fattore è quello relativo alla soglia dell’attenzione: sempre più bassa. Specialmente quando si tratta di leggere e analizzare frasi. Moltissimi, a prescindere dall’età, leggono meno di un libro l’anno. Questa certezza, sommata al sempre maggiore utilizzo dei social network, dà adito alla disinformazione collettiva. La diffusione di fake news è solo un aspetto che compone la mancanza di autorevolezza e conoscenza da parte di una generazione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

come combattere le fake news essere aggiornati significa vivere in sicurezza

© Quotidiano.net - Come combattere le fake news? Essere aggiornati significa vivere in sicurezza

Approfondisci con queste news

Bassetti: «I medici devono combattere le fake news. No agli sciamani social e a dottor Google» - Medici italiani scendete dalla torre d'avorio e sporcatevi le mani, mettetevi senza snobismo sui social per combattere le fake news sulla stessa piazza che le diffonde e le amplifica. Secondo ilmattino.it

A Matera una 'Edicola futura', anche per combattere le fake news - Un gesto di coraggio e passione che parla di radici, di futuro, e del desiderio di restituire vitalità a un presidio culturale e sociale che rischiava di scomparire. Si legge su ansa.it

Facebook cambia l’algoritmo per combattere le fake news - Facebook ha comunicato in un blogpost ufficialele nuove modifiche apportate all’algoritmo allo scopo di “identificare e premiare i contenuti autentici” e continuare così nella lotta alle fake news, ... Si legge su ilsecoloxix.it

Cerca Video su questo argomento: Combattere Fake News Essere