Collaboratori scolastici | dal 2019 al 2025 lo stipendio ha perso 1.756 euro in termini di potere di acquisto
Aumenti stipendiali, sono sufficienti quelli previsti per i Collaboratori scolastici? A fare i conti in tasca alle trattative tra Amministrazione e sindacati sul rinnovo dei contratti collettivi nazionali, inclusi quelli relativi al comparti istruzione, arriva il Corriere, con un approfondimenti a cura di Milena Gabanelli e Simona Ravizza. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Scopri altri approfondimenti
Organici personale ATA, ecco come cambiano dal 2026/27: meno collaboratori scolastici, arrivano gli operatori scolastici e i funzionari - X Vai su X
https://www.orizzontescuola.it/organici-personale-ata-ecco-come-cambiano-dal-2026-27-meno-collaboratori-scolastici-arrivano-gli-operatori-scolastici-e-i-funzionari/ - facebook.com Vai su Facebook
Operatore scolastico, la nuova figura ATA. Come e quando iniziare a lavorare, mansioni e stipendio - A partire dall’anno scolastico 2026/27, il personale ATA vedrà l’ingresso di una nuova figura: l’operatore scolastico. orizzontescuola.it scrive
Stipendi personale ATA: quanto guadagnano collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici. TABELLE - Con la sottoscrizione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019/2021 avvenuta il 18 gennaio 2024, sono stati definiti i nuovi importi stipendiali per il personale ATA. Si legge su orizzontescuola.it
Personale ATA cos’è, quali compiti è chiamato a svolgere e quali requisiti sono richiesti - L’acronimo ATA si riferisce al personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario che opera nelle istituzioni scolastiche di tutti gli ordini e gradi con compiti ben specifici indispensabili al funzioname ... Lo riporta tecnicadellascuola.it
