Coca-Cola il polo di Marcianise coinvolge una filiera di 40 Pmi e oltre 1.200 posti di laoro

Coca-Cola si conferma la prima realtà nel settore delle bibite e delle bevande in Campania rispetto alle risorse generate sul territorio e all’impatto occupazionale. A rilevarlo è lo studio realizzato da  Sda Bocconi School of Management sull’impatto socio-economico di Coca-Cola in Italia   e   che presenta un focus specifico sulla Campania –  regione che ospita da oltre 50 anni lo stabilimento Coca-Cola HBC Italia di Marcianise, il più grande polo produttivo di Coca-Cola nel Sud Italia: nel 2024 ammontano a  32 milioni di euro  (pari allo 0,02% del PIL regionale) le risorse generate e distribuite agli attori principali dell’economia regionale sotto forma di stipendi, acquisti di beni e servizi, investimenti, imposte e contributi. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

Coca Cola Marcianise compie 50 anni, "con noi circolo virtuoso" - Lo stabilimento della Coca Cola di Marcianise, che con oltre 300 addetti è il più grande del Meridione, festeggia mezzo secolo di vita e lo fa con un evento dedicato ai dipendenti e alle loro famiglie ... Lo riporta ansa.it

Coca-Cola, Hbc Italia celebra i primi 50 anni della fabbrica di Marcianise - Cola Company sul territorio nazionale, festeggia i 50 anni dell’apertura della fabbrica ... Riporta notizie.tiscali.it

Coca Cola ha investito 2 milioni a Marcianise - L’azienda ha inaugurato con il premier Matteo Renzi l’impianto di cogenerazione che riduce del 15% le emissioni di anidride carbonica del suo impianto Operazione energia pulita. Segnala panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Coca Cola Polo Marcianise