Calo sbarchi dalla Tunisia il report | Da arresti a deportazioni i soldi italiani e Ue usati per finanziare la repressione
Quaranta morti al largo di Salakta, in Tunisia. L’ennesimo naufragio nel Mediterraneo coincide con la presentazione di un nuovo rapporto che denuncia la “ faccia nascosta ” del calo degli sbarchi: la repressione finanziata da Italia e Unione Europea. Il rapporto, intitolato “ Prigioni a cielo aperto ” e realizzato da Avocats Sans Frontières (ASF) con il Centro di Giornalismo Permanente, accusa apertamente Italia e Unione Europea di finanziare, direttamente o indirettamente, la repressione del regime di Kaïs Saïed, presidente della Tunisia. Il rapporto ricostruisce, dati alla mano, come gli accordi siglati negli ultimi anni abbiano trasformato la Tunisia da laboratorio democratico post-primavera araba a “ laboratorio di repressione ”, dove la cooperazione con l’Ue serve soprattutto a bloccare le partenze e reprimere chi si oppone. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Calo sbarchi dalla Tunisia, il report: “Da arresti a deportazioni, i soldi italiani e Ue usati per finanziare la repressione”
Altri contenuti sullo stesso argomento
Più lavoro, meno sbarchi. Conti in ordine, stabilità, femminicidi in calo: tre anni di record del governo Meloni - X Vai su X
Parliamo di numeri e di calo demografico che continua a pesare sulle prospettive della nostra regione. Le cifre sembrano impietose ma ci si interroga su quali leve poter agire per il futuro. Se ne è parlato nella puntata di giovedì scorso di IN UMBRIA con esper - facebook.com Vai su Facebook
Calo sbarchi dalla Tunisia, il report: “Da arresti a deportazioni, i soldi italiani e Ue usati per finanziare la repressione” - Motovedette, fuoristrada e deportazioni: come l'Italia e l'UE finanziano il regime di Saïed per bloccare gli sbarchi ... Da ilfattoquotidiano.it
Meloni “Drastico calo degli sbarchi, l'immigrazione si può governare” - ROMA (ITALPRESS) – “I numeri incoraggianti che stiamo registrando in Italia e in Europa, con il calo drastico degli sbarchi e la significativa diminuzione dei morti e dispersi in mare, sono la prova ... Si legge su iltempo.it
Sbarchi di migranti dalla Libia: +87% nel 2025. I dati di Frontex e il “calo” che non è mai esistito - I dati di Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, evidenziano una diminuzione complessiva del 20 per cento degli attraversamenti irregolari delle frontiere esterne dell’Ue ... Scrive ilfattoquotidiano.it
