Bormio rispunta il progetto della tangenzialina dell’Alute | I lavori approvati di nascosto Sarà devastazione del territorio
La “tangenzialina” dell’Alute, così l’hanno chiamata essendo lunga 800 metri, divide non solo la piana naturale che si trova all’ingresso di Bormio, ma anche la popolazione e gli amministratori locali. Era stata messa da parte prima delle Olimpiadi, perché stava scatenando troppe polemiche e perché sarebbe stata realizzata nel corso dei Giochi, con gravi disagi alla viabilità. Adesso quel progetto riemerge, addirittura con una data di inizio (28 luglio 2026) e fine lavori (20 ottobre 2027). La notizia ha fatto infuriare il Comitato in difesa dell’Alute e Italia Nostra che hanno firmato una severa presa di posizione contro la Regione Lombardia e il Comune. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Bormio, rispunta il progetto della “tangenzialina” dell’Alute: “I lavori approvati di nascosto. Sarà devastazione del territorio”
Altre letture consigliate
Bormio, rispunta il progetto della “tangenzialina” dell’Alute: “I lavori approvati di nascosto. Sarà devastazione del territorio” - Il caso della tangenzialina dell'Alute a Bormio: il progetto da 7 milioni riappare con lavori programmati dopo le Olimpiadi, tra proteste e accuse di scarsa trasparenza ... Riporta ilfattoquotidiano.it
Sondrio, in via Bormio non si possono interrare i cavi elettrici. Per il progetto Pinqua il sindaco promette: “Si sposteranno le case" - Sondrio, 30 agosto 2025 – Il sindaco Marco Scaramellini spiega perché non sia possibile interrare il tratto di linea elettrica dell’area del progetto PinQua, dopo l’interrogazione proposta nell’ultimo ... Come scrive ilgiorno.it
