Basta violenza sulle donne La rete dei 28 Comuni in marcia
In mille in marcia contro la violenza sulle donne. Domenica di impegno nell’Adda-Martesana con quattro centri i protagonisti della camminata " Non chiudere gli occhi " della Rete Viola, il network dei 28 comuni contro botte e soprusi. I cortei sono partiti in contemporanea da Pioltello, Truccazzano, Trezzano Rosa e Gorgonzola. Sono più di 200 in media l’anno mogli e fidanzate che bussano agli sportelli nati otto anni fa in cerca di aiuto. Solo nei primi sei mesi del 2025 un centinaio i casi sul territorio, per 84 dei quali è cominciato il percorso di rinascita. Toccante il momento in cui Alessandra Mercanti, vicesindaca di Settala, ha ricordato il femminicidio di Amina Sailouhi, la mamma 43enne uccisa nel maggio di quest’anno dal marito, sotto gli occhi della figlioletta di 10 anni che ha chiamato il 118 nel tentativo di fermarlo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - "Basta violenza sulle donne". La rete dei 28 Comuni in marcia
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#Cronaca META DICE BASTA: “Com’eri vestita?” — Il convegno che rompe il silenzio sulla violenza di genere - facebook.com Vai su Facebook
Nel tg delle 19.35 #TgrSicilia #IoSeguoTgR"Basta violenza" Parla l'Arcivescovo di Palermo Lorefice che, insieme al capo della diocesi di Monreale Isacchi, ha fatto un appello alla non violenza. Sabato un incontro allo Zen - X Vai su X
"Basta violenza sulle donne". La rete dei 28 Comuni in marcia - Martesana con quattro centri i protagonisti della camminata " Non chiudere gli occhi " della Rete Viola, il network dei ... msn.com scrive
Cristina Carelli, presidente Donne in Rete contro la violenza: Misure “riparatorie” non combattono il fenomeno. La priorità è salvare la vita alle donne. La denuncia è ... - A Milano è morta Luciana Ronchi, accoltellata al volto e al collo dall'ex marito, «appostato da un mese». Scrive vanityfair.it
Donne in rete, l'associazione Artemisia espulsa perché ci sono anche soci uomini nel centro anti violenza - Nello statuto della rete c’è la regola per cui i centri antiviolenza devono essere composti solo da donne: «Noi andiamo avanti, convinti che il percorso è da fare insieme» ... Da corrierefiorentino.corriere.it
