Argentina Milei vince le elezioni di metà mandato con oltre il 40% | Giorno storico Trump | Lavoro meraviglioso
Buenos Aires, 27 ottobre 2025 – Ampia vittoria del partito del presidente argentino Javier Milei alle elezioni di medio termine in Argentina, considerate anche un giudizio importante sull'operato del presidente eletto meno di due anni fa. Il partito di governo ‘ La Libertad Avanza ’ ha infatti ottenuto il 40,84% delle preferenze, secondo i primi dati ufficiali. La coalizione peronista ‘ Fuerza Patria ’ è rimasta indietro il 24,5% dei voti. "Oggi è stato chiaramente un giorno storico per l'Argentina ", ha detto il presidente dal bunker della LLA a Buenos Aires, dove con il suo team ha festeggiato la vittoria alle elezioni legislative di medio termine. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Argentina, Milei vince le elezioni di metà mandato con oltre il 40%: “Giorno storico”. Trump: “Lavoro meraviglioso”
Approfondisci con queste news
Argentina, Milei si impone alle elezioni: vittoria con oltre il 40% - X Vai su X
In Argentina, ci sono oggi le elezioni di metà mandato. È il primo test politico per il presidente Milei. Sullo sfondo, una crisi economica che non accenna a finire e un consenso in calo. Salito al potere nel 2023 promettendo “deficit zero” e il risanamento dei conti - facebook.com Vai su Facebook
 Argentina, Milei vince le elezioni di metà mandato con oltre il 40%. Trump: “Lavoro meraviglioso” - Ampio consenso alle legislative del partito del presidente, ‘La Libertad Avanza’. Da quotidiano.net
 Sorpresa Milei, vince le elezioni contro i pronostici - Il partito del presidente Javier Milei, La Libertad Avanza, ha ottenuto una chiara vittoria alle elezioni legislative di medio termine in Argentina con il 40,84% delle preferenze. Da ticinonews.ch
 Argentina, Milei stravince le legislative e rafforza il legame con gli Usa. Trump: "Ottimo lavoro" - Ampia vittoria del partito del presidente Milei alle legislative di medio termine in Argentina, considerate anche un giudizio importante sull'operato del presidente eletto meno di due anni fa. Scrive affaritaliani.it
