Argentina Javier Milei stravince le elezioni mid-term
Il presidente dell’Argentina Javier Milei ha vinto le elezioni di medio termine con più del 40% dei voti nazionali. Una conferma per il mandato, secondo il presidente, per «proseguire sulla strada riformista». Il risultato, che contraddice molti sondaggi, costituisce un enorme sollievo per l’esecutivo, poiché l’incertezza che circonda le elezioni aveva messo l’economia argentina e la sua valuta sotto una forte pressione per due mesi. E ha anche innescato la promessa di ingenti aiuti da parte del suo alleato americano Donald Trump, fino a 40 miliardi di dollari. «Congratulazioni al presidente Javier Milei per la sua schiacciante vittoria in Argentina. 🔗 Leggi su Open.online
Leggi anche questi approfondimenti
Il presidente della destra radicale argentina Javier Milei ha alimentato le affermazioni online secondo cui Louis Boyard, politico del partito di estrema sinistra in Francia, si sarebbe tolto l'orologio di lusso prima di un'intervista televisiva. Tuttavia, queste afferma - facebook.com Vai su Facebook
In Argentina la rivoluzione liberista di Javier Milei è franata in un baratro che ha travolto salari, lavoro e dignità. L’inflazione, che superava il 200% nell’anno della sua vittoria, è scesa al 30%, ma al prezzo di una deindustrializzazione feroce e di un crollo dei c - X Vai su X
Argentina, Milei stravince le legislative e rafforza il legame con gli Usa. Trump: "Ottimo lavoro" - Ampia vittoria del partito del presidente Milei alle legislative di medio termine in Argentina, considerate anche un giudizio importante sull'operato del presidente eletto meno di due anni fa. Da affaritaliani.it
Javier Milei stravince le elezioni mid-term in Argentina - Il presidente dell’Argentina Javier Milei ha vinto le elezioni di medio termine con più del 40% dei voti nazionali. Riporta msn.com
Argentina, il “miracolo” Milei vacilla. La ricetta alla prova del voto - Domenica 26 ottobre si terranno le elezioni di midterm, gli argentini sono chiamati a rinnovare la metà della Camera (127 seggi, con un mandato di 4 anni) e un terzo del Senato (24 seggi, con un ... Riporta ilsole24ore.com
