Amministratore assente | non sempre è necessario rinviare l' assemblea
Può succedere: l’assemblea condominiale è convocata da settimane, l’avviso è stato regolarmente recapitato, i condomini si sono liberati da altri impegni e, puntuali, si presentano per discutere bilanci, lavori o nomine. Ma all’ultimo momento arriva la notizia: l’amministratore non potrà essere presente. Che fare, rinviare tutto o andare avanti lo stesso? Cerchiamo di capire di più. L’amministratore non è indispensabile per la validità dell’assemblea. Il primo punto da chiarire è che l’assemblea non perde validità se l’amministratore non partecipa. Gli articoli 66 e 1136 del Codice civile, che regolano rispettivamente la convocazione e la validità delle deliberazioni, non collegano in alcun modo la regolarità dell’assemblea alla presenza dell’amministratore. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Amministratore assente: non sempre è necessario rinviare l'assemblea
Approfondisci con queste news
Giorgio Furlani assente in tribuna nella gara contro la Fiorentina. L'attuale amministratore delegato rossonero era negli Stati Uniti.... - facebook.com Vai su Facebook
Amministratore assente: non sempre 232; necessario rinviare l'assemblea - L’assenza dell’amministratore non blocca necessariamente l’attività del condominio. Si legge su msn.com
