Affitti brevi Giorgetti | ‘Airbnb ha distrutto il mercato’ la proposta dello sconto | a chi spetterebbe
Pressioni in Manovra: l’ipotesi dello sconto fiscale solo per chi affitta a famiglie italiane. Gli affitti brevi sono diventati la nuova emergenza nazionale. Non lo dice un sindacato, non lo dice un’associazione di inquilini: lo ammette il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Intervistato a Quarta Repubblica su Rete 4, ha sganciato la bomba: “Il problema non sono i proprietari di casa, il problema è Airbnb e tutto questo meccanismo che ha distrutto il mercato degli affitti”. Una frase che riassume il clima dentro il governo: pressione fiscale sugli affitti brevi e sostegno a chi affitta a uso abitativo tradizionale. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it
© Notizieaudaci.it - Affitti brevi, Giorgetti: ‘Airbnb ha distrutto il mercato’, la proposta dello sconto: a chi spetterebbe
News recenti che potrebbero piacerti
Manovra 2026, Santanchè: "Non è sbagliata tassa su affitti brevi" - facebook.com Vai su Facebook
Cedolare secca per gli affitti brevi: per chi aumenta al 26% e per chi resta al 21%? Ecco cosa dice la Manovra https://startupitalia.eu/economy/cedolare-secca-chi-paga-21-chi-26/… - X Vai su X
Affitti brevi, il nuovo «miracolo» all’italiana di AirBnB: fatturato da 2 a 9 miliardi in 7 anni. Ma a pagare il prezzo sarà chi non ha la casa - È nato un nuovo ceto sociale, gli «host» (soggetti ospitanti) di immobili offerti su AirBnB in Italia sono 350 mila e gestiscono in media 2,1 appartamenti per ciascuno ... Si legge su msn.com
Giorgetti, su affitti brevi non è questione vita o di morte - "Il problema non sono i proprietari, il problema è Airbnb e tutto questo meccanismo che oggettivamente ha distrutto il mercato degli affitti di altro tipo. msn.com scrive
Manovra, Giorgetti su Irpef, pensioni e affitti brevi/ “Deficit sotto 3% e fuori da infrazione Ue nel 2026” - Manovra, Giancarlo Giorgetti (ministro Economia) su novità tra pensioni, taglio Irpef e affitti brevi: "Nel 2026 deficit sotto 3% e fuori da infrazione Ue" ... Riporta ilsussidiario.net
