Affitti brevi Confesercenti | L' aumento della cedolare secca penalizza i proprietari
Anama Confesercenti Ferrara esprime forte preoccupazione per le novità fiscali previste nella Legge di Bilancio 2025-2026 in materia di locazioni brevi. La misura, se approvata nella sua attuale formulazione, manterrebbe la cedolare secca agevolata al 21% esclusivamente per i contratti di. 🔗 Leggi su Ferraratoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
Manovra 2026, Santanchè: "Non è sbagliata tassa su affitti brevi" - facebook.com Vai su Facebook
Cedolare secca per gli affitti brevi: per chi aumenta al 26% e per chi resta al 21%? Ecco cosa dice la Manovra https://startupitalia.eu/economy/cedolare-secca-chi-paga-21-chi-26/… - X Vai su X
Affitti brevi, Confesercenti: l’aumento della cedolare penalizza i proprietari ma anche i mediatori immobiliari - Affitti brevi, Confesercenti: l'aumento della cedolare penalizza i proprietari ma anche i mediatori immobiliari ... Lo riporta livornopress.it
Aumento della cedolare sugli affitti brevi: “primo passo” o la norma in manovra è inutile? Cosa dicono dati ed esperti - La novità in Manovra ha riacceso il dibattito sulle modalità con le quali è possibile (e legittimo) arginare il fenomeno ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
Cedolare secca al 26% sugli affitti brevi: cosa cambia davvero con la Manovra 2026 - L’aumento al 26% della cedolare secca sugli affitti brevi colpisce anche la prima casa, con forti ripercussioni su piccoli proprietari, turismo, mercato immobiliare e indotto economico. Riporta edilizia.com
