Acqua i comitati contro la gestione regionale | Così si favoriscono i grandi operatori
Si accende il dibattito sulla proposta di legge per la costituzione di un Ato unico regionale per la gestione del servizio idrico, che andrebbe a sostituire gli ambiti provinciali. L’ipotesi, sostenuta dalla giunta regionale e vista con favore da gran parte delle forze politiche, mira a una. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it
Approfondisci con queste news
GIUSTIZIA CLIMATICA È GIUSTIZIA SOCIALE Acqua, inquinamento, parchi e mare, sono i quattro temi principali da cui, oggi, siamo partiti per confrontarci in una assemblea pubblica, con comitati, associazioni, singoli attivisti e i candidati della lista Campania - facebook.com Vai su Facebook
“Perché non possiamo sapere che acqua beviamo? E le bollette…” chiede un comitato - Perché non viene sfruttata l’acqua delle sorgenti e dei pozzi di Messina? Come scrive letteraemme.it
Vogliamo l’acqua dal rubinetto compie un anno e unisce la sua voce a quella dei comitati siciliani - Salvo Irrera del Comitato Jonico Beni Comuni ha inviato un documento con il quale ha ricordato l’importanza della difesa dell’acqua come bene comune, confermando l’impegno che ci accomuna nella ... Scrive messinaoggi.it
Emergenza acqua, cittadini in piazza a Rende: «La rete idrica è un colabrodo» – VIDEO - RENDE Una mattinata di partecipazione e protesta civile ha animato piazza Matteotti a Rende, dove cittadini e cittadine si sono riuniti per difendere un diritto essenziale: quello all’acqua. Secondo corrieredellacalabria.it
