27 ottobre 1872 inaugurato l’Osservatorio astronomico di Arcetri

Firenze, 26 ottobre 2025 - Il primo osservatorio astronomico di Firenze nacque nel segno dell’Illuminismo: la “ Specola ”, annessa al Regio Museo di Fisica e Storia Naturale e voluta dal granduca Pietro Leopoldo di Lorena, fu il laboratorio in cui la città cominciò a misurarsi con il cielo. Ma la modernità, con l’illuminazione pubblica in espansione e le fragilità strutturali del celebre “Torrino”, rese presto evidente il limite di quel luogo. Fu Giovan Battista Donati, dal 1859 alla guida dell’istituto, a immaginare un nuovo orizzonte per l’astronomia fiorentina e a indicare una collina a sud della città come risposta tanto scientifica quanto simbolica: Arcetri, a poca distanza dal “ Gioiello”, l’ultima dimora di Galileo Galilei. 🔗 Leggi su Lanazione.it

27 ottobre 1872 inaugurato l8217osservatorio astronomico di arcetri

© Lanazione.it - 27 ottobre 1872, inaugurato l’Osservatorio astronomico di Arcetri

Argomenti simili trattati di recente

27 ottobre 1872 inaugurato27 ottobre 1872, inaugurato l’Osservatorio astronomico di Arcetri - Il primo osservatorio astronomico di Firenze nacque nel segno dell’Illuminismo: la “ Specola ”, annessa al Regio Museo di Fisica e Storia Naturale e voluta dal granduca Piet ... Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: 27 Ottobre 1872 Inaugurato