Un secolo di sfide e rinascite oltre le crisi L’oro dalla Gori&Zucchi alle 1200 imprese
D’Ascoli Il destino di Arezzo è forgiato non solo nella fertilità della sua terra agricola, ma anche nel luccichio prezioso dell’oreficeria, cuore pulsante di un’economia rurale che ha saputo evolversi e conquistare il mondo. Questo successo è un racconto di artigianalità, crisi cicliche e rinascite, grazie a un’incredibile capacità di adattamento. Tutto comincia quasi un secolo fa, nel 1926, con la nascita della Gori&Zucchi, l’impresa che in seguito diventerà la celebre Unoaerre. Questa azienda pioniera, e ancor oggi leader del distretto, accese la scintilla dell’oreficeria moderna. Per molti anni, la produzione è rimasta in mano a poche grandi imprese, ma il vero boom arrivò nel secondo Dopoguerra, quando la provincia passò da un’economia tipicamente agricola a un centro industriale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Un secolo di sfide e rinascite oltre le crisi. L’oro dalla Gori&Zucchi alle 1200 imprese
Approfondisci con queste news
Contratto e concorrenza nel mercato bancario: le sfide del XXI secolo (terza ed ultima giornata) - X Vai su X
Sfide tecniche e condizioni di ripresa spesso complesse hanno accompagnato i fotografi del Gabinetto Fotografico Nazionale alla fine del secolo scorso, mentre riprendevano il Pantheon di Roma con strumenti e tecniche dell’epoca. Le fotografie catturano co - facebook.com Vai su Facebook
Un secolo di sfide e rinascite oltre le crisi. L’oro dalla Gori&Zucchi alle 1200 imprese - Nel 1926 il debutto della prima azienda diventata l’attuale Unoaerre che per ‘gemmazione’ ha generato il settore più importante d’Europa ... Secondo msn.com
