Tumore al seno la nuova frontiera per prevenire le recidive | colpire le cellule dormienti prima che si riattivino
l cancro al seno è ancora oggi il tumore più frequente tra le donne, con circa 57mila nuove diagnosi ogni anno in Italia. Negli ultimi anni la medicina ha compiuto progressi importanti: diagnosi più tempestive, trattamenti mirati e percorsi sempre più personalizzati hanno portato la sopravvivenza a cinque anni oltre l’87%, uno dei valori più alti in Europa. Eppure, anche dopo la fine delle terapie, per molte donne rimane un’area d’incertezza: quella del ritorno della malattia. Può succedere che, a distanza di tempo, alcune cellule sfuggite alle cure si “risveglino” e diano origine a nuove lesioni. 🔗 Leggi su Open.online
News recenti che potrebbero piacerti
? Ottobre è il Mese internazionale della prevenzione del tumore al seno. Komen Italia lancia, insieme al Ministero della Cultura, la VI edizione della campagna nazionale "La Prevenzione è il nostro capolavoro" per la tutela della salute femminile. Il t - facebook.com Vai su Facebook
#Crema Tumore al seno: «Così si batte sul tempo» - Crema - X Vai su X
Tumore al seno, la nuova frontiera per prevenire le recidive: colpire le cellule “dormienti” prima che si riattivino - Lo studio pubblicato su Nature Medicine mostra che colpire le cellule tumorali dormienti con farmaci già disponibili può ridurre il rischio di recidiva e migliorare la sopravvivenza. Da open.online
Tumore al seno triplo negativo: risultati promettenti da un nuovo anticorpo-farmaco - Migliora la sopravvivenza nella forma più aggressiva del carcinoma mammario. Scrive dazebaonews.it
In prima linea contro il tumore al seno - Oggi è la giornata di sensibilizzazione sul cancro metastatico al seno, grazie a terapie sempre più innovative aumentano sopravvivenza e qualità della vita ... Da rainews.it
