Tornare ai fondamentali La democrazia alla prova

L’assassinio di Charlie Kirk ha ricordato ancora una volta quanto il mondo (più o meno) libero si trovi in una condizione non proprio rosea. Il punto non è piangere per la morte di qualcuno che la pensa come noi o meno. Si tratta, semmai, di enfatizzare un fatto: in un sistema democratico-liberale sono in gioco più valori e principi egualmente meritevoli di essere rappresentati e discussi. Ora, c’è chi dice che la persona in questione se l’è meritato, veicolando una visione retriva e pericolosa. Altri, per contro, ne fanno un paladino della libertà di pensiero. In maniera molto disincantata, ciò che va prima di tutto rilevato è che, in un paese civile che garantisce il pluralismo delle idee, la violenza non può mai essere accettata. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

tornare ai fondamentali la democrazia alla prova

© Ilgiornale.it - Tornare ai fondamentali. La democrazia alla prova

Scopri altri approfondimenti

tornare fondamentali democrazia provaTornare ai fondamentali. La democrazia alla prova - In un bellissimo articolo uscito su “Il Foglio”, Andrea Minuz ha evidenziato un tema fondamentale. Da ilgiornale.it

tornare fondamentali democrazia provaTornare ai buoni libri per costruire nuove strade di conoscenza e libertà - È fondamentale anche per recuperare e rafforzare le risorse, intellettuali e morali, necessarie a fare i conti con un fenomeno che cresce, in questi ... Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Tornare Fondamentali Democrazia Prova