Terremoto in Irpinia si è attivata la faglia | INGV spiega di che parliamo e cosa comporta
Maurizio Pignone, sismologo Ingv, a Fanpage.it: "In Irpinia si è attivata una sorgente sismogenetica che sta generando terremoti. Finora 11 scosse, potrebbero essercene altre. L'ipotesi è che sia una faglia inversa". Di cosa si tratta. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Altre letture consigliate
Terremoto in Irpinia. La terra ha tremato alle 21.49 di sabato 25 ottobre. Una scossa lunga una ventina di secondi, di magnitudo 4 con epicentro a Montefredana, in provincia di Avellino. Profondità 14 km. Il sisma è stato avvertito in tutto il territorio regionale Gu Vai su Facebook
Terremoto in Irpinia, la Protezione civile: "Nessun danno" $terremoto $avellino $25ottobre - X Vai su X
Terremoto in Irpinia, si 232; attivata la faglia: INGV spiega di che parliamo e cosa comporta - it: "In Irpinia si è attivata una sorgente sismogenetica che sta generando terremoti ... Segnala fanpage.it
Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 tra Avellino e Benevento - L'epicentro ha avuto una profondità di 17 km ed 232; stato ... Riporta ilgiornale.it
