Terremoto in Campania | il Comune di Salerno avvia il monitoraggio attivati i Coc anche in provincia
Fin dalla prima scossa nel pomeriggio di venerdì 24 ottobre, il Comune di Salerno ha cominciato a monitorare con la Protezione Civile l’andamento dello sciame sismico che sta interessando numerose zone della Campania. Tale attività, proseguirà fino alle cessate esigenze. Al momento, nel. 🔗 Leggi su Salernotoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
Dopo la forte scossa in Irpinia intorno alle 22 di sabato 26 ottobre, a meno di un mese dall'anniversario del terremoto che nel 1980 devastò interi paesi e provocò la morte di migliaia di persone, nella notte in Campania la terra ha continuato a tremare. Vai su Facebook
Scossa di terremoto avvertita in $Campania alle 21 e 49. Tantissime segnalazioni anche dalla provincia di $Napoli e $Caserta. Epicentro in Irpinia. Magnitudo stimata tra 3.9 e 4.4 - X Vai su X
Terremoto oggi ad Avellino, forte scossa avvertita a Napoli, Salerno e Benevento: epicentro Grottolella - Forte scossa di terremoto oggi venerdì 24 ottobre nella provincia di Avellino, avvertita anche a Benevento, Napoli e Salerno. Come scrive ilmattino.it
Terremoto in Irpinia, forte scossa avvertita anche nel vesuviano e in tutta la Campania - Paura tra la popolazione ma nessun danno segnalato, attivata la Protezione civile ... Si legge su ilgazzettinovesuviano.com
Terremoto in Irpinia magnitudo 4.0. Gente in strada e paura. Avvertito in quasi tutta la Campania - 49 in Irpinia, a Montefredane, provincia di Avellino, a 14 chilometri di profondità. Come scrive quotidiano.net
