Terremoti in Campania la terra trema tra Avellino e Campi Flegrei nel giro di poche ore

Una serata di paura quella di ieri: prima l’Irpinia scossa da un sisma di magnitudo 4, poi nella notte un nuovo boato nei Campi Flegrei. Gente in strada, controlli e scuole chiuse in diversi comuni. Una serata da incubo quella di sabato 25 ottobre per la Campania, che nel giro di poche ore ha tremato due volte. Prima l’Irpinia, poi i Campi Flegrei. Due eventi distinti, ma capaci di riaccendere la paura di chi ancora ricorda bene cosa significa convivere con il rischio sismico. Alle 21:49 la terra ha iniziato a muoversi in provincia di Avellino: epicentro a Montefredane, magnitudo 4.0, profondità di circa 14 chilometri. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

terremoti campania terra tremaTerremoto, la Campania continua a tremare: altre scosse nella notte ai Campi Flegrei e nell'Avellinese. «Massima allerta» - Dopo la forte scossa in Irpinia intorno alle 22 di sabato 26 ottobre, a meno di un mese dall'anniversario del terremoto che nel 1980 ... Riporta msn.com

terremoti campania terra tremaTerremoto in Campania, altre due scosse in mattinata - Dopo il sisma registrato ieri pomeriggio con epicentro a Grottolella, altre due scosse di lieve entità sono rilevate nella ... ilfattovesuviano.it scrive

terremoti campania terra tremaTerremoto ad Avellino, la nuova scossa di 4.0: torna la paura in Irpinia e in Campania - Nessun danno segnalato e nessun ferito a Protezione Civile e vigili del fuoco, ma i timori ... Segnala ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Terremoti Campania Terra Trema