Sicurezza sul lavoro Giani propone la figura del soccorritore industriale all’interno delle aziende
FIRENZE – Una proposta di legge per istituire la figura del soccorritore industriale all’interno delle aziende e contribuire ad aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro. È quanto dichiarato dal presidente della Regione Eugenio Giani, intervenuto oggi a Pontedera alla giornata di studi promossa dalla Fondazione Gruppo Lupi, che ha visto esperti confrontarsi sui temi della sicurezza sul lavoro. “Ritengo – dice – che il soccorritore industriale, con la sua qualificazione e la sua competenza, possa essere una figura fondamentale nel momento in cui all’interno di un luogo di lavoro avviene un incidente che richiede tempestività di intervento, in modo da prevenire eventi che potrebbero aggravarsi se non si agisce prontamente”. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Leggi anche questi approfondimenti
Safety day: le tecnologie digitali al servizio della sicurezza sul lavoro in agricoltura, il tema dell’incontro di quest’anno Ieri esperti a confronto presso l’aula magna dell’Università della Tuscia L’iniziativa organizzata dall’ateneo viterbese e dalla Asl Continu - facebook.com Vai su Facebook
Decalogo sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Al convegno promosso dalla Commissione d'inchiesta sulle condizioni di #Lavoro in Italia per #SenatoTV la Vice Presidente della Commissione @SusannaCamusso e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali - X Vai su X
Sicurezza sul lavoro, Giani propone la figura del soccorritore industriale all’interno delle aziende - Una proposta di legge per istituire la figura del soccorritore industriale all’interno delle aziende e contribuire ad aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Come scrive msn.com
Lavoro e sicurezza La sfida: "Una legge per istituire i soccoritori industriali" - Fondazione Gruppo Lupi Ets: "Addetti qualificati e competenti fondamentali". Secondo msn.com
Fondazione Gruppo Lupi ETS: a Pontedera Seminari sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro - “Presenteremo una proposta di legge per istituire la figura del soccorritore industriale”. Da gonews.it
