Qui Piovene da Arezzo Città raccontata via radio nei ruggenti anni ‘50 Grandi scrittori in campo
Brilli Avviandosi alla conclusione di Un viaggio in Italia, rassegna itineraria dei luoghi emblematici della penisola apparsa nel 1983, lo scrittore Guido Ceronetti, amante di Arezzo e della sua terra, arricchisce la propria narrazione di una di quelle incantevoli molecole che soltanto una sensibilità sollecita e disponibile a ciò che offre il caso sa cogliere d’istinto. Vi racconta di avere incontrato una bambina bruna che si trovava accanto alla Porta Fiorentina di Sansepolcro, la quale giuocava con un bellissimo scarabeo con l’armatura dai dorati riflessi metallici. Lo scarabeo aveva una zampina legata con un filo sottile, quasi invisibile, e il giuoco della bambina consisteva nel lasciarlo volare verso l’alto per poi trattenerlo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Qui Piovene da Arezzo". Città raccontata via radio nei ruggenti anni ‘50. Grandi scrittori in campo
Altre letture consigliate
"Qui Piovene da Arezzo". Città raccontata via radio nei ruggenti anni ‘50. Grandi scrittori in campo - Un lungo tour per l’Italia e le sue bellezze sfociato in un libro di luoghi da scoprire. Si legge su lanazione.it
