Prof in Belgio Volevo insegnare in Italia ma la burocrazia è sempre più complessa Qui c’è rispetto e lo stipendio è doppio
“Sono figlio di due medici che mi hanno sconsigliato di fare il loro lavoro, quindi ho studiato lettere e ho superato il concorso per la Scuola Normale di Pisa, dove mi sono laureato nel 2016”. Andrea Bianco, classe 1992, vive a Bruxelles da circa un anno e insegna storia, ma si definisce un “oriundo piemontese”. La sua vita inizia poco fuori Torino, dove cresce e si diploma, per poi proseguire gli studi nella prestigiosa istituzione Toscana. “Dopo la laurea ho continuato a costruirmi un curriculum intellettuale,” racconta al fattoquotidiano.it. “Mi sono occupato di traduzioni dall’inglese, in particolare di alcuni manuali del politologo americano Codevilla, e ho approfondito gli intellettuali italiani a cavallo tra Fascismo e Repubblica”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Prof in Belgio. “Volevo insegnare in Italia, ma la burocrazia è sempre più complessa. Qui c’è rispetto e lo stipendio è doppio”
Scopri altri approfondimenti
Rapporto sulla Visita Preparatoria in Belgio – Erasmus+ Nell’ambito del programma Erasmus+, dal 14 al 18 ottobre scorso, il mio collega Prof. Nicola Agostini e io abbiamo visitato il Centro CVO Crescendo di Mechelen. Abbiamo svolto due visite preparatorie - facebook.com Vai su Facebook
Il Giro delle Regioni alla sua seconda tappa ha riportato l'attenzione su due big del ciclocross italiano come Stefano Viezzi e @sara_casasola99. Il friulano preparerà in Italia gli europei, per poi vivere un mese di gare in Belgio https://bici.pro/news/cross/prima- - X Vai su X
