Prof in Belgio Volevo insegnare in Italia ma la burocrazia è sempre più complessa Qui c’è rispetto e lo stipendio è doppio

“Sono figlio di due medici che mi hanno sconsigliato di fare il loro lavoro, quindi ho studiato lettere e ho superato il concorso per la Scuola Normale di Pisa, dove mi sono laureato nel 2016”. Andrea Bianco, classe 1992, vive a Bruxelles da circa un anno e insegna storia, ma si definisce un “oriundo piemontese”. La sua vita inizia poco fuori Torino, dove cresce e si diploma, per poi proseguire gli studi nella prestigiosa istituzione Toscana. “Dopo la laurea ho continuato a costruirmi un curriculum intellettuale,” racconta al fattoquotidiano.it. “Mi sono occupato di traduzioni dall’inglese, in particolare di alcuni manuali del politologo americano Codevilla, e ho approfondito gli intellettuali italiani a cavallo tra Fascismo e Repubblica”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

prof in belgio volevo insegnare in italia ma la burocrazia 232 sempre pi249 complessa qui c8217232 rispetto e lo stipendio 232 doppio

© Ilfattoquotidiano.it - Prof in Belgio. “Volevo insegnare in Italia, ma la burocrazia è sempre più complessa. Qui c’è rispetto e lo stipendio è doppio”

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Prof Belgio Volevo Insegnare