Pistoia capitale del libro Tanti tasselli per arrivare qui Anche grazie al ruolo dei privati

di Linda Meoni PISTOIA Il primo e più immediato sentimento, felicità mista a orgoglio. Perché il titolo di Capitale italiana del libro 2026 assegnato a Pistoia è senza dubbio il frutto di un lavoro collettivo, di una "mappa del libro" al cui disegno hanno concorso a vario titolo diversi soggetti pistoiesi. Non solo l’iniziativa pubblica, ma anche quella privata hanno fatto grande la città. Basta citarne alcune: Fondazione Caript e i ‘suoi’ Dialoghi di Pistoia, i piccoli editori come Metilene che sfornano una cosa come quaranta pubblicazioni l’anno, i librai indipendenti che macinano festival (due l’anno) ed eventi (un centinaio), com’è il caso de Lo Spazio. 🔗 Leggi su Lanazione.it

pistoia capitale del libro tanti tasselli per arrivare qui anche grazie al ruolo dei privati

© Lanazione.it - Pistoia capitale del libro. Tanti tasselli per arrivare qui. Anche grazie al ruolo dei privati

Argomenti simili trattati di recente

pistoia capitale libro tantiPistoia capitale del libro. Tanti tasselli per arrivare qui. Anche grazie al ruolo dei privati - Le reazioni positive dopo l’investitura della città: un cammino che è partito da lontano. Segnala lanazione.it

pistoia capitale libro tantiPistoia capitale del libro 2026, strumento innovazione - L'annuncio è stato dato dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, alla presenza della Giuria di esperti che gli ha consegnato il verdetto in busta c ... Lo riporta ansa.it

Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026: 500mila euro per 1.500 iniziative diffuse - La città ha vinto sulle altre quattro finaliste con il progetto "Pistoia: l'avventura del leggere, il coraggio di costruire il futuro" ... Come scrive intoscana.it

Cerca Video su questo argomento: Pistoia Capitale Libro Tanti