Piattaforme digitali e salute mentale | adolescenti 8 ore al giorno online algoritmi progettati per la dipendenza non per il benessere | Una cocaina comportamentale
In meno di vent'anni, smartphone e social network hanno ridisegnato le coordinate dello spazio pubblico, trasformando relazioni, comunicazione e accesso all'informazione. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Scopri altri approfondimenti
Dall’editoria alla musica le piattaforme digitali come Amazon intercettano modelli di distribuzione e di consumo - facebook.com Vai su Facebook
Le piattaforme digitali usano dati comportamentali, demografici e meteorologici per spingere offerte personalizzate e fissare prezzi dinamici. Tutto è analisi. #IlGrandeGioco #marketing #BigTech #algoritmi - X Vai su X
Piattaforme digitali e salute mentale: adolescenti 8 ore al giorno online, algoritmi progettati per la dipendenza non per il benessere: “Una cocaina comportamentale” - Dal 2009, anno dell’esplosione degli smartphone, miliardi di persone vivono immersi in ecosistemi digitali progettati non per il benessere ... Come scrive orizzontescuola.it
Algoritmi e salute mentale, cosa insegna il caso Meta e disturbi alimentari - La Reuters ha diffuso una ricerca interna a Meta in cui emergerebbe come Instagram mostrerebbe maggiormente contenuti sui disturbi alimentari agli adolescenti vulnerabili sul fronte della percezione d ... Scrive agendadigitale.eu
Innovazione digitale nella salute: come sta cambiando il panorama medico - L'innovazione digitale sta rivoluzionando la salute: opportunità e sfide per il futuro. Secondo notizie.it
