Per integrare i sistemi industriali non serve annullare le sovranità
L’Ue non sia un sistema chiuso, semmai un tassello dell’alleanza tra democrazie. L’Ue ha certamente bisogno di più compattezza per facilitare una reazione positiva e competitiva delle sue nazioni al cambio di mondo generato da molteplici discontinuità sul piano geopolitico, (geo)economico, tecnologicoindustriale, ambientale, demografico e della ricchezza diffusa socialmente. Ma accelerare la creazione di una Confederazione europea - come più voci di sinistra stanno invocando - che annulli le sovranità nazionali sarebbe un errore perché ne renderebbe più probabile la frammentazione. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Per integrare i sistemi industriali non serve annullare le sovranità
Leggi anche questi approfondimenti
Quando la sfida è integrare più funzioni in un unico componente, la risposta è una sola: sistemi integrati custom Made For You. Progettati insieme al cliente, testati internamente e realizzati con macchine 4.0, garantiscono la massima precisione anche nell - facebook.com Vai su Facebook
Sistemi industriali, strategie di difesa integrata - 0, hanno l’ambizione di creare un unico ecosistema digitale per connettere tutti i sistemi di monitoraggio e controllo delle ... Si legge su datamanager.it
Assolombarda: serve una manovra più coraggiosa. IA motore per l’industria - Più coraggio nella manovra, più investimenti nell’innovazione e sulle competenze. Come scrive msn.com
Sistemi Informativi e Industria 4.0 - Martedì 13 giugno presso la sede di Arezzo di Confindustria Toscana Sud (Via Roma, 2) si terrà l’evento “I Sistemi Informativi in Industria 4. Segnala lanazione.it
