Per gli animali non si bada a spese
Non so se sia solo una mia sensazione o se è la realtà, ma ad occhio e croce mi pare che ci sia un aumento esponenziale di animali domestici. Non ho nulla contro questa consuetudine anche se io non ho intenzione di dotarmi di cani e gatti da ospitare nella mia abitazione. Mantenere un animale costa e allora mi chiedo come fanno tante persone in difficoltà a permettersi un compagno del genere. Il mondo è veramente strano. Giorgio Righi Risponde Beppe Boni Non c’è nulla di strano nel possedere un animale domestico, cane o gatto che sia. Per molte persone sole, soprattutto anziani, è un elemento di compagnia fondamentale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
News recenti che potrebbero piacerti
TROPPO CATTIVI 2 Sabato 25 ottobre - ore 16:00* Domenica 26 ottobre - ore 15:00 I Troppo Cattivi, una banda di animali criminali, cercano di guadagnarsi fiducia e accettazione nella loro nuova vita da "bravi ragazzi". Tuttavia, vengono richiamati in azione p - facebook.com Vai su Facebook
Per gli animali non si bada a spese - Non so se sia solo una mia sensazione o se è la realtà, ma ad occhio e croce mi pare che ci sia un aumento esponenziale di animali domestici. Scrive ilrestodelcarlino.it
Animali d’affezione. Sì al riparto del primo fondo per le spese veterinarie in favore degli anziani meno abbienti - Approvato ieri in Conferenza Stato Regioni il riparto di circa 700mila euro destinato al sostegno delle spese per visite e operazioni chirurgiche veterinarie e per l’acquisto di farmaci veterinari per ... Secondo quotidianosanita.it
Bonus animali domestici 2025/ Aiuti per coprire le spese veterinarie: come richiederlo? - In arrivo nuovi bonus per coprire le spese veterinarie degli animali domestici 2025 d'affezione. Riporta ilsussidiario.net
