Pedemontana e diossina La bonifica si complica Bisognerà scavare di più

Si complicano le operazioni di bonifica dalla diossina nelle aree contaminate quasi cinquant’anni fa dalla nube tossica dell’Icmesa, oggi interessate dal cantiere della tratta B2 di Pedemontana. Secondo Arpa, che sovrintende alle operazioni, non sono stati raggiunti due obiettivi di bonifica sui primi tre interventi. La comunicazione dei primi risultati noti è stata inviata a Regione, Pedemontana, Ats e ai Comuni interessati ( Seveso e Cesano Maderno ). Lo rendono noto i comitati e gruppi ambientalisti Sinistra e Ambiente-Impulsi di Meda, Legambiente Seveso, Seveso Futura, Passione Civica per Cesano, Altra Bovisio Masciago, Comitato Ambiente Bovisio Masciago e Cittadini per Lentate. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

pedemontana e diossina la bonifica si complica bisogner224 scavare di pi249

© Ilgiorno.it - Pedemontana e diossina. La bonifica si complica. Bisognerà scavare di più

Leggi anche questi approfondimenti

pedemontana diossina bonifica complicaPedemontana e diossina. La bonifica si complica. Bisognerà scavare di più - Secondo Arpa non sono stati raggiunti due obiettivi su tre a Cesano e Seveso. Secondo ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Pedemontana Diossina Bonifica Complica