Non solo cinismo | il calcio riscopre la riconoscenza
Allenatori che sono stati ex calciatori, più o meno di successo. Ma la statura di un uomo non si misura solo dall’altezza dei titoli vinti in carriera. Prendete Max Allegri, ad esempio: da giocatore non è stato un fenomeno, ma da allenatore si, eccome. Eppure il mister dei tanti trofei vinti non si è mai montato la testa e gli amici di un tempo non li ha mai dimenticati. Compreso qualche allenatore e presidente che hanno creduto in lui quando era un giovane centrocampista: non un fuoriclasse, ma tutt’altro che banale; ottima tecnica e notevole acume tattico. Piedi buoni che mister Giovanni Galeone al Pescara seppe valorizzare al meglio e, anni prima, il presidente del Pisa, Romeo Anconetani, lanciò alla grande prendendolo dal Livorno in serie B e facendolo esordire in A in un lontano Pisa-Milan datato 11 giugno 1989. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Non solo cinismo: il calcio riscopre la riconoscenza
Leggi anche questi approfondimenti
CALCIO UISP ABRUZZO 03G SENIOR - SERIE A Il successo esterno dell’Ortona City conferma l’imprevedibilità della massima serie, con il Nautilus FC che paga dazio alla sfortuna ed al cinismo del sodalizio avverso. Il Sottomarino vede sfumare l’o - facebook.com Vai su Facebook
Qualità, cinismo e resistenza: all'Olimpico un altro tassello interista con il timbro contingente di una #Bonny - X Vai su X
Non solo cinismo: il calcio riscopre la riconoscenza - Il "grazie" di Allegri al suo vecchio presidente del Pisa Anconetani (morto nel 1999) che lo fece esordire in serie A ci riconcilia con i buoni sentimenti ... Scrive ilgiornale.it
