No ai cellulari in classe | divieto inutile od opportunità? La neuropsichiatra infantile | Servono ore di didattica per impartire un' educazione digitale basata sulla consapevolezza
Da questo anno scolastico è in vigore la nuova norma voluta dal ministro Valditara. Pro e contro spiegati dalla neuropsichiatra infantile. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - No ai cellulari in classe: divieto inutile od opportunità? La neuropsichiatra infantile: «Servono ore di didattica per impartire un'educazione digitale basata sulla consapevolezza»
Argomenti simili trattati di recente
La nostra intervista a Filo Diretto su Telecity News 24! Parleremo di cellulari in classe, sinergia scuola-aziende e tanto altro! Guarda l'intervista completa! - facebook.com Vai su Facebook
Crepet contro i cellulari in classe: “Basta gattini su YouTube, servono maestri eretici che sfidino i ragazzi a pensare con la propria testa” - X Vai su X
Divieto dei cellulari in classe, così si perdono le potenzialità didattiche che questi strumenti offrono - Divieto degli smartphone in classe, la restrizione fa perdere le straordinarie potenzialità didattiche che questi dispositivi offrono. Riporta tecnicadellascuola.it
No al cellulare in classe, agli studenti veneti piace il divieto - Secondo un sondaggio dell'Osservatorio Nordest del Gazzettino, ai ragazzi piace il divieto all'uso dei cellulari in classe. Si legge su rainews.it
"No al cellulare in classe. Il divieto oggi necessario" - E si pensa già al prossimo anno: fra le questioni più scottanti, come annunciato dal ministro Valditara, a settembre il cellulare sarà bandito anche dalle superiori. Come scrive lanazione.it