Nella Roma di Gualtieri aumentano il traffico e gli incidenti | la denuncia dell’Associazione bus turistici
Clacson, ingorghi, auto in doppia fila, bus, navette e monopattini: welcome to Rome. Il risultato è un sovraccarico urbano che pesa sulla sicurezza, sulla qualità dell’aria e sull’immagine delle città. Un fenomeno “storico” che necessita interventi immediati. “Le criticità sono legate alla geografia della mobilità urbana”, spiega Marco Todde, CEO della Todde Bus e Coordinatore Lazio dell’AN.BTI, Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani. “Soprattutto nel centro storico si assiste ogni giorno a soste irregolari, manovre azzardate, veicoli privati che tentano deviazioni per aggirare i bus fermi e turisti che scendono in punti pericolosi. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Nella Roma di Gualtieri aumentano il traffico e gli incidenti: la denuncia dell’Associazione bus turistici
Leggi anche questi approfondimenti
La Commissione parlamentare Antimafia incontra a Ostia il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, X Municipio e Forze dell’ordine. Martedì 21 ottobre si è svolto presso l’aula Massimo Di Somma del Palazzo del Governatorato, in piazza della Stazione Vecchia a - facebook.com Vai su Facebook
A Roma Gualtieri vuole meno cartelloni pubblicitari, ma più grandi e luminosi - X Vai su X
Gualtieri: "Metterò fine al caos traffico e trasformerò Roma nella locomotiva del Paese" - Il 21 ottobre 2021 iniziava l'avventura di Roberto Gualtieri alla guida della Capitale. Scrive iltempo.it
Gualtieri pride. Il sindaco vuole il bis, ottimista sul traffico. La destra lo boccia (ma con chi?) - Il sindaco annuncia la ricandidatura puntando su dieci anni per completare la trasformazione di Roma, tra grandi opere e ambizioni da “locomotiva del Paese”, mentre il centrodestra attacca: “Promesse ... Riporta ilfoglio.it
Traffico caos a Roma, più 2,1% di veicoli nel 2024 e più incidenti (8,6%). I pullman privati sotto attacco - Il rappresentante di categoria dei bus turistici si difende: «Pronti a innovare, ma servono incentivi per aggiornare i mezzi e form ... Si legge su roma.corriere.it
