Milano apre l’Arch week e si interroga sulle disuguaglianze che ha contribuito a creare

Nella Milano del “sistema Milano” e della rievocazione del Salvamilano, che prepara la svendita di San Siro, l’architettura si interroga da che parte stare. Dal 27 ottobre al 2 novembre, la settima Milano Arch Week, promossa da Comune, Politecnico e Triennale e intitolata Inequalities and Architecture, affronta le disuguaglianze urbane nel contesto della 24ª Esposizione Internazionale della Triennale. Per una settimana, Milano diventa laboratorio di riflessione. La corsa a uno sviluppo che ha prodotto insieme efficienza ed esclusione, bellezza e speculazione, riflette dinamiche comuni a molte metropoli: crescita vertiginosa, attrazione di capitali, mercificazione dello spazio urbano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

milano apre l8217arch week e si interroga sulle disuguaglianze che ha contribuito a creare

© Ilfattoquotidiano.it - Milano apre l’Arch week e si interroga sulle disuguaglianze (che ha contribuito a creare)

Altri contenuti sullo stesso argomento

milano apre l8217arch weekMilano apre l’Arch week e si interroga sulle disuguaglianze (che ha contribuito a creare) - Proprio per affrontare questi temi, la Milano Arch Week apre uno spazio di riflessione: la città sospende la sua corsa, osserva margini, fratture e vuoti, e analizza le disuguaglianze che attraversano ... Secondo ilfattoquotidiano.it

Milano Arch Week 2025: l'architettura al tempo delle "Disuguaglianze": - Milano torna a interrogarsi su cosa significhi abitare quando il divario si amplia, tra spazi pubblici che includono e luoghi che escludono. professionearchitetto.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Milano Apre L8217arch Week