Maxi furto al Louvre arrestati due sospetti Progettavano fuga in Mali e in Algeria
I due sono sospettati di far parte del commando di quattro uomini che ha rubato otto gioielli della Corona francese, per un valore stimato di 88 milioni di euro, domenica scorsa. Intorno alle 9:30 del mattino del 19 ottobre, hanno piazzato un montacarichi ai piedi del museo più visitato del mondo, sul Quai Francois-Mitterrand, e due di loro, con il volto mascherato, sono saliti in un cesto fino alla Galleria Apollo. Commissionata da Luigi XIV per esaltare la sua gloria di Re Sole, questa sala ospita la collezione reale di gemme e i diamanti della Corona, che conta circa 800 pezzi. Dopo aver rotto una finestra e le teche contenenti i gioielli con delle smerigliatrici angolari, i ladri se ne sono andati a bordo di due potenti scooter guidati dai loro complici. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Maxi furto al Louvre, arrestati due sospetti. Progettavano fuga in Mali e in Algeria
Altri contenuti sullo stesso argomento
A distanza di una settimana dal furto al Louvre tue uomini sono stati fermati e posti in custodia cautelare per il furto dei gioielli avvenuto il 18 ottobre al Louvre di Parigi. I due uomini sono stati posti in stato di fermo per furto aggravato e associazione a delinque - facebook.com Vai su Facebook
#Tg2000 - Il #Louvre riapre dopo il #furto #22ottobre #Tv2000 #Francia #furto @tg2000it - X Vai su X
In manette due sospettati per il maxi furto al Louvre. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali" - Due sospetti sono stati arrestati sabato sera nell'ambito delle indagini sul maxi furto al Louvre, dello scorso 18 ottobre. Segnala msn.com
Cosa sappiamo dei due arrestati per il clamoroso furto al Louvre - L'indagine sul clamoroso furto di gioielli al Museo del Louvre del 19 ottobre scorso ha preso slancio nel fine settimana ed ha p ... Da tg.la7.it
Furto al Louvre, fermati due sospettati: erano pronti a lasciare il paese - I due uomini sono accusati di «furto organizzato» e «associazione a delinquere» per aver rubato otto gioielli della Corona francese. Scrive editorialedomani.it
