Mattarella | Il ‘costo’ della guerra viene spesso percepito come inferiore a quello della pace

Un passato che ritorna, tra nazionalismi e il “cinismo” nel percepire il “costo” della guerra “come inferiore a quello del pace”. Nel suo intervento al convegno ‘Osare la pace’, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si interroga sul metro di valutazione degli atteggiamenti nel contesto geopolitico: “Risulta oscuro come comportamenti ritenuti generalmente riprovevoli, se non severamente censurabili, quando relativi alle normali relazioni umane, abbiano la pretesa, nelle relazioni internazionali, di essere considerati fatti politici”, ha detto il capo dello Stato sottolineando come invece al dialogo “viene attribuito, anziché il carattere della fortezza, il segno di una debolezza, di una remissività”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

mattarella il 8216costo8217 della guerra viene spesso percepito come inferiore a quello della pace

© Ilfattoquotidiano.it - Mattarella: “Il ‘costo’ della guerra viene spesso percepito come inferiore a quello della pace”

Argomenti simili trattati di recente

mattarella 8216costo8217 guerra vieneMattarella: “Il ‘costo’ della guerra viene spesso percepito come inferiore a quello della pace” - Un passato che ritorna, tra nazionalismi e il “cinismo” nel percepire il “costo” della guerra “come inferiore a quello del pace”. Segnala ilfattoquotidiano.it

Mattarella, 'Da terrorismo germi terza guerra mondiale' - "Il terrorismo alimentato anche da fanatiche distorsioni della fede in Dio sta cercando di introdurre nel Mediterraneo, in Medio Oriente, in Africa i germi di una terza guerra mondiale. lagazzettadelmezzogiorno.it scrive

Mattarella: guerra è incomprensibile, danneggia tutti - Se c'è in piccolo nella vita quotidiana, c'è in grande nella politica internazionale. Segnala notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Mattarella 8216costo8217 Guerra Viene