Letture Classensi Dante non invecchia mai Si riparte con la ’Vita nova’
Tornano giovedì le Letture Classensi, organizzate in collaborazione con l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, campus di Ravenna. Il nuovo ciclo di appuntamenti, curato da Nicolò Maldina, professore di letteratura italiana, in particolare medievale e moderna, all’Università di Bologna, ha come titolo “ Dante poeta d’amore. La Vita nova tra Firenze e le stelle ”. "Le Letture Classensi – dichiara l’assessore alle Politiche culturali Fabio Sbaraglia –, rappresentano una delle espressioni più autentiche della vocazione culturale di Ravenna: un luogo dove la ricerca accademica incontra la divulgazione, e la riflessione più alta sul pensiero dantesco dialoga con la curiosità e la partecipazione dei cittadini. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Letture Classensi. Dante non invecchia mai. Si riparte con la ’Vita nova’
Approfondisci con queste news
Letture Classensi. Dante non invecchia mai. Si riparte con la ’Vita nova’ - Tornano giovedì le Letture Classensi, organizzate in collaborazione con l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, campus di Ravenna. Scrive ilrestodelcarlino.it
Giovedì 30 ottobre primo appuntamento delle nuove Letture Classensi in collaborazione con l’Università di Bologna - Il 30 ottobre tornano le Letture Classensi, organizzate in collaborazione con l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, campus di Ravenna. Lo riporta ravennawebtv.it
I Canti del Paradiso nelle letture e nelle musiche di ’Incanto Dante’ - 30, la Basilica di San Francesco di Ravenna ospiterà ’Incanto Dante’, la rassegna organizzata dal Centro dantesco dei Frati minori conventuali e dalla Cappella musicale. Riporta ilrestodelcarlino.it
