Leggere ascoltare riflettere su di sé E poi taccuino alla mano provare a scrivere Isolati ma non da soli Sono i book retreat ritiri dedicati alla lettura e allo studio per risvegliare la creatività

T ra le cose che Anna Maria Ortese scrisse, c’è questa:« non c’è forse, dopo l’Italia, un altro Paese al mondo dove ciascun abitante abbia come massima ambizione lo scrivere, e ce n’è pochi altri dove quel che ciascuno scrive scivoli, per così dire, sull’attenzione dell’altro, come la pioggia su un vetro». Questo, e altri testi, sono stati raccolti da Adelphi in Da Moby Dick all’Orsa Bianca. Giornate FAI d’Autunno 2025: weekend speciale tra luoghi segreti e meraviglie nascoste X Leggi anche › Il bookclub della regina Camilla lancia un nuovo progetto: d’ora in poi gli abusi si combatteranno anche con i libri Siamo un popolo ossessionato dalla (nostra) penna quindi. 🔗 Leggi su Iodonna.it

leggere ascoltare riflettere su di s233 e poi taccuino alla mano provare a scrivere isolati ma non da soli sono i book retreat ritiri dedicati alla lettura e allo studio per risvegliare la creativit224

© Iodonna.it - Leggere, ascoltare, riflettere su di sé. E poi, taccuino alla mano, provare a scrivere. Isolati, ma non da soli. Sono i “book retreat”, ritiri dedicati alla lettura e allo studio, per risvegliare la creatività

Altre letture consigliate

Cerca Video su questo argomento: Leggere Ascoltare Riflettere S233