Legge di Bilancio 2026 gli effetti su Isee e prima casa

La Legge di Bilancio 2026 appena bollinata punta a innalzare la soglia di esclusione della prima casa dal calcolo dell’Isee, l’indicatore della situazione economica equivalente, utilizzato per valutare i requisiti dei nuclei familiari che ricevono aiuti economici dallo Stato. Dal prossimo anno, salvo modifiche in fase di conversione parlamentare, la franchigia sul valore catastale dell’immobile salirà  dagli attuali 52.500 a 91.500 euro  comportando un allargamento della platea di beneficiari e nuovi importi. Lo leggiamo su Skytg24. Legge di Bilancio, innalzamento soglia catastale. La legge prevede una revisione della soglia catastale a 91. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com

legge di bilancio 2026 gli effetti su isee e prima casa

© Gbt-magazine.com - Legge di Bilancio 2026, gli effetti su Isee e prima casa

Argomenti simili trattati di recente

legge bilancio 2026 effettiLegge di Bilancio 2026: tutte le misure in arrivo tra Irpef, famiglia e imprese (testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato) - Bollinata dalla Ragioneria dello Stato la bozza della legge di bilancio 2026 approvata nel Consiglio dei ministri del 17 ottobre (testo scaricabile). Lo riporta diritto.it

legge bilancio 2026 effettiIsee e prima casa, dall'Assegno unico ai bonus: gli effetti sulle misure per le famiglie - Leggi su Sky TG24 l'articolo Isee e prima casa, dall'Assegno unico ai bonus: gli effetti sulle misure per le famiglie ... Secondo tg24.sky.it

legge bilancio 2026 effettiLegge di Bilancio 2026, ecco il testo (pdf). Tutte le novità su bonus, pensioni e non solo - Vediamo cosa cambia nel 2026 con la Legge di Bilancio in base alle norme contenute nella prima bozza del testo. Come scrive money.it

Cerca Video su questo argomento: Legge Bilancio 2026 Effetti