Le settemila lingue del mondo sono ricche di contraddizioni e stranezze ma sono specchio della cultura dei popoli che le parlano Una linguista molto social ci porta nell’universo della comunicazione

A bituati al nostro parlare, ignoriamo che in molte lingue le parole quasi non esistono e ci si esprime con fischi (in alcune zone delle Canarie), colpi di tamburi o schiocchi delle labbra detti “click” (in Africa). I saluti sono importantissimi per certi idiomi. Per i Dogon (vivono in Mali) confondere il buongiorno con la buonasera equivale a un insulto. In altre lingue, le formule di cortesia sono alla base della convivenza civile. In Cina, il bon ton detta che bisogna rifiutare un’offerta di cibo per almeno tre volte prima di accettare. E a proposito di maleducazione, basta accorciare o allungare una vocale per incorrere in gaffe imbarazzanti. 🔗 Leggi su Iodonna.it

le settemila lingue del mondo sono ricche di contraddizioni e stranezze ma sono specchio della cultura dei popoli che le parlano una linguista molto social ci porta nell8217universo della comunicazione

© Iodonna.it - Le settemila lingue del mondo sono ricche di contraddizioni e stranezze, ma sono specchio della cultura dei popoli che le parlano. Una linguista molto social ci porta nell’universo della comunicazione...

Altri contenuti sullo stesso argomento

settemila lingue mondo sonoI neonati riconoscono le lingue straniere già nel pancione, la prova - Dentro l'utero sviluppano familiarità con una o più lingue durante la gestazione e ciò influenza le reti cerebrali già alla nascita ... Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Settemila Lingue Mondo Sono